CORSO SERALE DI TEATRO E DIZIONE
Aggiornato il: 2 mar 2020

con Dino Garrafa e Maria Rugiero
CORSO SERALE DI TEATRO E DIZIONE
Questo è un corso base di teatro e dizione aperto a giovani e adulti. Alla fine di questo percorso non diventerai un' attrice o un attore. E' un corso propedeutico, un corso per chi vuole avvicinarsi al mondo del teatro per motivi personali ( un laboratorio teatrale ti aiuta, spesso giocando, a conoscere meglio te stesso e gli altri) , o professionali ( animatori, insegnanti, giovani aspiranti attori che vogliono "sperimentare" prima di intraprendere percorsi formativi più impegnativi,etc.).
Il percorso non prevede saggio finale poiché il lavoro è volto alla sperimentazione, all'ampliamento delle abilità personali di ciascuno dei partecipanti e all'acquisizione di tecniche teatrali.
Cosa sperimenterai se ti iscrivi al Corso Serale di Teatro e Dizione?
- Lo Spazio Teatrale. Le quattro pareti. Come gestire lo spazio. Come ci si muove su di un palcoscenico.
- Il Gruppo. La necessità di costruire legami di fiducia tra i membri del gruppo, come fare e perché.
- L'attore. Il suo ruolo sulla scena. Il lavoro dell'attore su sé stesso.
- La creatività: Il corpo e l'azione. Il corpo e l'emozione.
- Il Corpo. Il corpo neutro. Il corpo muto espressivo. Ampliamento delle potenzialità espressive.
- Il linguaggio verbale e non verbale. La prossemica ( la "distanza fisica/ psicologica" tra i personaggi". )
- Il personaggio. Creatività e credibilità nella costruzione del personaggio.
- L'improvvisazione singola e di gruppo.
- Tanto altro riserva ancora il teatro ...
Materiale didattico : Fornito dal docente oppure scaricabile direttamente dal sito.
ELEMENTI DI NOVITA' RISPETTO AGLI ALTRI CORSI/LABORATORI ...
- Il Teatro Musica
Eh sì, faccio musica e sono autore di testi e musica da tanti anni ...
Se vuoi visualizza il mio profilo.
Il corpo, il gruppo e la musica.
- Come un suono, una melodia, un brano, incide, rinforza, suggerisce un'azione scenica.
Sperimentazione sul campo. Attenzione vi chiederò ... No. Non ve lo dico adesso.
- Brevissimi seminari: "Diamo un nome alle cose che facciamo ..."
Lavori di gruppo ( 15 minuti per argomento) sulla storia del teatro, sulla sua funzione nelle varie epoche e culture, e sui grandi artisti e teorici del teatro. Dispensa di max una cartella ( fornite dal docente) da leggere a casa e condividere nel gruppo. Giusto per capire di cosa stiamo parlando e cosa stiamo facendo.
Stages:
- Lezioni Dizione Il corso prevede n° 8 ore di Dizione con Maria Rugiero. GRATUITO
- Stage n° 6 ore con l' attore Teatrale e Cinematografico Giovanni Turco. GRATUITO
IMPORTANTE : ALCUNE LEZIONI (ESEMPIO GLI STAGES), POTREBBERO TENERSI IN ORARI DIVERSI DA QUELLI PREVISTI DAL CALENDARIO.
NOTE:
E' necessario venire in abiti comodi. Munirsi di portalistini ( si acquistano in cartoleria) e penna.
SCHEDA CORSO
Il Laboratorio è rivolto a tutti.
LUOGO
- Il Laboratorio si svolgerà presso la sede di Teatrozero sita in via Monte san Michele n°5, a Cosenza
MATERIALE DIDATTICO
A cura di Teatrozero.
TEMPI
N° 1 incontro a settimana di 2,00 h. - Inizio corso GENNAIO .
Potrebbe essere utile inserire, in alcuni rarissimi momenti del percorso laboratoriale, moduli didattici superiori alle 2 ore di lezione, ( max 5 ore).
- Giorno infrasettimanale - probabilmente Sabato - dopo orario di lavoro/ studio, ( esempi: 18.00/ 20.00, 18.30/ 20.30, oppure 19.00/ 21.00). Gli orari ed il giorno si decidono con gli allievi preventivamente alla ratifica dell'iscrizione, tramite intervista telefonica.
DURATA
Gennaio / Maggio - 40 ORE ( minimo)
(Abbiamo già previsti periodi di "riposo fisiologici " - Festività, Pasqua, etc). QUOTA DI ISCRIZIONE = TESSERA/E + CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
TESSERA ASSOCIATIVA ANNUALE :
Tessera Associativa, ANNO SOLARE DI INIZIO ATTIVITA', Euro 20,00 +
Tessera Associativa, ANNO SOLARE SUCCESSIVO ( solo se il corso si sviluppa su due anni solari ), Euro 20,00
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE AL CORSO:
Totale euro 350,00. Rateizzazione del contributo associativo in n° 5 quote mensili di Euro 70,00.
NOTE:
- ALLA FINE DEL CORSO SARA' RILASCIATO UN ATTESTATO.
- IL CORSO SI ATTIVA GRAZIE ANCHE ALLA TUA ADESIONE ED AL TUO IMPEGNO A VERSARE UN CONTRIBUTO ECONOMICO. LE RATE NON SONO DA CONSIDERARSI RELATIVE ALLA TUA PRESENZA O MENO AL CORSO. IN CASO DI TUO ABBANDONO DURANTE IL PERCORSO, O DI TUE ASSENZE, CI SPIACE, SEI TENUTO COMUNQUE A VERSARE PER INTERO IL CONTRIBUTO ASSOCIATIVO TOTALE RELATIVO AL CORSO O AL MODULO AL QUALE TI SEI ISCRITTO.
PER OTTENERE INFORMAZIONI, CHIAMA O INVIA UN MESSAGGIO AL 3201435340 E SARAI RICONTATTATA/O, OPPURE CLICCA QUI.
Io, e Maria Rugiero, la docente di dizione, siamo desiderosi di fare un pezzo di strada con te e con voi. Se tu però, in questo momento della vita, non sei disposto a "donarti" giocando (sì, lo ammetto, ci divertiremo), lavorando, sperimentando, ascoltando, rispettando, questi non sono i corsi per te.
Magari ci si incontra l'anno prossimo, o da qualche altra parte. Il mondo è piccolo.
Il Teatro della vita è immenso."
Dino Garrafa